da Olbia
Olbia, città situata sulla costa nord-orientale, è punto d'arrivo per la presenza del porto e dell'aeroporto. Due le possibili strade che la collegano con l'Ogliastra. Una è la panoramica, suggestiva ma tortuosa (ca. 3 ore). La seconda più veloce perchè è quasi completamente superstrada (ca. 2 ore). Uscendo da Olbia dobbiamo seguire la seganletica per San Teodoro, o seguendo la S.S. 125 oppure percorrendo la superstrada Olbia 4 corsie. Da San Teodoro ci immettiamo sulla superstrada con direzione Nuoro. Prima di arrivare in città seguiamo su scorrimento veloce le indicazioni per Mamoiada e per Arbatax. Infatti dopo qualche Km dall'uscita di Nuoro vedremo sulla sinistra il centro abitato di Mamoiada. Si continua lo scorrimento veloce seguendo le indicazioni per Arbatax, dopo circa 60 Km costeggiamo sulla sinistra il paese di Villanova Strisaili e ci troviamo ad un bivio. Se si prosegue dritti si arriva a Lanusei e altri paesi. Mentre se si gira sulla sinistra, seguendo l'indicazione Villagrande Strisaili si arriva alla cittadina di Tortolì. Il tratto panoramico in alternativa che si può percorrere per raggiungere l'Ogliastra da Olbia sarebbe continuare la S.S. 125 da San Teodoro. Si attraversano così Budoni, Posada e Siniscola. Si continua con Orosei, lasciando la costa e arrivando a Dorgali. Si prosegue l'Orientale Sarda dopo Dorgali su un tratto tortuoso che domina un paesaggio incontaminato visibile sulla destra: la Gola di Gorropu, il canyon più alto d'Europa. Si arriva poi al passo di Silana e possiamo poi seguire le indicazioni o per Baunei (andando dritto), per raggiungere poi S. Maria Navarrese e tutti i paesi della costa. Oppure svoltando sulla destra si arriva al paese di Urzulei, potendo poi scegliere di continuare andando a Talana o arrivare a Lotzorai, quindi sulla costa.
da Cagliari
Cagliari capoluogo dell'isola, si trova sud ed è unita all'Ogliastra tramite la S.S. 125, nota cone Orientale Sarda. Ci si impiegano circa 2 ore. Uscendo dalla città ci troviamo sulla S.S. 554, svoltiamo all'incrocio per Quartucciu, imboccando così la S.S. 125. Percorriamo un viale alberato e si seguono le indicazioni per Muravera e Villaputzu, i due prossimi centri abitati che incontreremo. Proseguiamo sulla S.S. 125 , a 30 Km da Villaputzu, vediamo sulla sinistra la cittadina di Tertenia. La statale continua, si attraversano due gallerie, si arriva così al centro abitato di Cardedu, senza passare in centro, mentre si attraversa il paese di Barisardo. Continuando il viaggio si arriva a Tortolì la cittadina più grande dell'Ogliastra. Qui troveremo tutte le indicazioni per gli altri paesi tutti distanti pochi Km, come Arbatax, Girasole, Lotzorai e S. Maria Navarrese, stando sempre sulla costa.
da Porto Torres
Porto Torres si affaccia sulla costa settentrionale dell'isola, è dotata di porto e dista circa 250 Km per circa 3 ore di percorrenza. Da Porto Torres si seguono le indicazioni per Sassari. Nei pressi della città proseguire in direzione Macomer e da questa cittadina continuiamo per Nuoro. Arrivati nel capoluogo di provincia seguire le indicazioni per Mamoiada, imboccando così la superstrada e seguendo per Arbatax. Si lasciano sulla sinistra i paesi di Mamoiada e Villanova Strisaili percorrendo circa 70 Km. Una volta finita la superstrada, svoltare a sinistra per Villagrande Strisaili. Il paesino non viene attraversato per la presenza di una circonvallazione e si continua in direzione Tortolì, da cui poi si possono raggiungere tutti gli altri centri costieri.